SCARPINATO, NATOLI e le intercettazioni

 (AGI) – Roma, 18 mar. 2025 Non sara’ la Corte costituzionale a doversi occupare delle intercettazioni delle conversazioni del senatore M5s Roberto Scarpinato, gia’ procuratore Antimafia, con il pm Gioacchino Natoli, trasmesse dalla Procura di Caltanissetta alla commissione Antimafia.  La Giunta per le immunita’ e le autorizzazioni di Palazzo Madama ha infatti bocciato a maggioranza…

🔴 PISTOIA, la TARGA della VERGOGNA e la promessa mancata.

CRONISTORIA 21 maggio 2024 Articolo Quotidiano del Sud     Leggi l’articolo   GIARDINO CAPACI   3.9.2024 PISTOIA – La risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta ed al comunicato di oggi… 3.9.2024. PISTOIA: la “TARGA della VERGOGNA” sarà sostituita    GRAZIE a quanti ci hanno sostenuto nella battaglia di giustizia&verità a favore di Rocco…

DI MATTEO pensiero

  «C’è un manipolo sempre più ristretto, ma tenace e agguerrito, di persone che, con ruoli diversi, resiste in un Paese che sta perdendo la sua memoria e lo spirito dei principi della nostra Costituzione. Persone che non ci stanno ad archiviare la stagione delle stragi.” C’è chi sta pagando in termini di isolamento dei…

PALERMO Borgo Nuovo, anonimamente restituita parte degli oggetti sacri rubati in chiesa: mistero sulle ostie consacrate

        Gli oggetti sacri rubati dalla chiesa di San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo sono stati ritrovati nascosti in un’aiuola vicino alla parrocchia, grazie ad una segnalazione. Il bottino, composto da antichi vasi, calici e pissidi, è stato restituito in forma anonima a Padre Garau. Tuttavia, all’appello mancano ancora due candelabri, due…

21 marzo a Cantù (CO) – Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie al parco Falcone Borsellino

    Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie al parco Falcone e Borsellino a Cantù. La manifestazione Il Comune di Cantù, in collaborazione con il Centro Studi Sociali Progetto San Francesco, organizza la celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questa è…

SECONDIGLIANO – L’incontro in cella con FIAMMETTA BORSELLINO

  E’ stato un incontro intenso e schietto quello di Fiammetta Borsellino con cento detenuti del carcere di Secondigliano. La figlia del giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, è stata invitata dalla Comunità di Sant’Egidio, ed è stata per due ore a tu per tu con i reclusi per…