MENÙ SITO
HOME INFO ZOOM FOTOTECA VIDEOTECA DICONO DI NOI SPECIALI PARTNER ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
HOME INFO ZOOM FOTOTECA VIDEOTECA DICONO DI NOI SPECIALI PARTNER ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO
Il giudice Paolo Borsellino, dopo la strage di Capaci “aveva appreso delle cose tremende”. A dirlo, nel corso dell’audizione davanti alla Commissione nazionale antimafia, è l’avvocato Fabio Trizzino Il giudice Paolo Borsellino, dopo la strage di Capaci “aveva appreso delle cose tremende”. A dirlo, nel corso dell’audizione davanti alla Commissione nazionale antimafia, è l’avvocato…
Il racconto inizia con la spiegazione di chi era l’ex latitante: dalla crescita con Totò Riina alla scalata dentro cosa nostra. I vari interventi sono stati curati dal procuratore di Palermo Maurizio De Lucia; il generale e comandante dei Ros Pasquale Angelosanto; il colonnello dei Ros Lucio Arcidiacono; gli uomini del Ros e del…
La morte di Matteo Messina Denaro non cancella ciò che ha fatto nel passato e soprattutto quello che ha detto negli ultimi mesi di vita, in particolare nell’ultimo interrogatorio del 7 luglio. È rimasto davanti ai pm di Palermo per quasi quattro ore, ha instillato dubbi e lanciato messaggi depistanti. Ha risposto alle…
Fu ordinata da Bergoglio nel 2014 ma l’iter è sospeso. Monsignor Pennisi: «Il cardinale mi disse che il Vaticano non c’entra» LAMEZIA TERME I tempi sono quelli di un’istituzione millenaria, dunque uno stop di qualche anno può sembrare un battito d’ali. Eppure quel monito risuonato forte da Cassato allo Jonio avrebbe richiesto una…
VIDEO
DAMIANO ALIPRANDI BLOG 1.10.2023 C’è quello di Giovanni Brusca che, nelle udienze degli anni passati, disse che, in seno a Cosa nostra, sussisteva la preoccupazione che Falcone, divenendo Procuratore Nazionale Antimafia, potesse imprimere un impulso alle investigazioni nel settore inerente la gestione illecita degli appalti. Ricordiamo ancora una volta che il dossier fu redatto dagli…
ARCHIVIO DIGITALE “PAOLO BORSELLINO” La denuncia di Fiammetta Borsellino Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Ti racconterò tutte le storie che potrò. Di Agnese Borsellino Biblioteca Paolo Borsellino L’attentato le indagini e i processi di Via D’Amelio Cronologia eventi
Mi vergogno di chiunque abbia occhi e fa finta di non vedere(Kathryn Lasky) Mi vergogno!Mi vergogno di essere siciliano, quando leggo sui social i messaggi di condoglianze per la morte di Matteo Messina Denaro.Poi penso a Falcone, a Borsellino, alle tante vittime di mafia che hanno pagato con la vita il loro impegno sociale…
Lo scorso 27 settembre sarà un giorno da non dimenticare per i quanti, in tutti questi anni, hanno preferito fare i giustizialisti e ricostruire storie sulle “stragi di Capaci e via D’Amelio” senza “ipotizzare” e/o “criticare” alcune ricostruzioni. Lo stabilisce la nostra carta costituzionale all’art.21, e costruire un dialogo critico in merito a…
30/09/2023 ULISSE ON LINE L’approdo in Commissione Parlamentare Antimafia del dossier “grandi appalti” apre uno spiraglio su indagini e depistaggi attivati sulla strage di Via D’Amelio, in cui persero la vita il Magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta. E vi si potrebbero rintracciare, anche sulla cosiddetta trattativa Stato/mafia, elementi di conoscenza…